Volontariato Protezione Civile Sala Bolognese
Sede Legale: Piazza Marconi, 1 40010 Sala Bolognese
Sede Operativa: Via dei Bersaglieri, 28 40010 Osteria Nuova di Sala Bolognese
Tel. 051 6815151 - Fax 051.6814890 - Email: vpcsb.mail@gmail.com
C.F. 92045090377 - ONLUS con Decreto Regione Emilia Romagna n. 731 del 1995
25 Maggio 2013 - CONTAINER CUCINA MOBILE SCARRABILE
Inaugurazione
cucina mobile realizzata con n. 2 container scarrabili che
non necessitano di gru per la movimentazione. Detti container
chiusi hanno gli ingombri standard di 20 piedi (6x2,5 metri) mentre
aperti triplicano le rispettive superfici diventando in totale
circa 80 mq. Altra innovazione applicata è stata di
realizzare le coperture dei tetti con pannelli coibentati per
ridurre l’effetto dell’irraggiamento solare e l’intera struttura di
copertura si alza idraulicamente di 80 cm aumentando
considerevolmente il confort per chi vi lavora all’interno dovuto
al ristagno del caldo. La movimentazione scarrabile avviene
mediante 4 pistoni idraulici posizionati negli angoli in
grado di sollevare il container di 1,5 metri permettendo così di
far passare sotto il pianale di un camion.
PROGETTO REALIZZATO GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE
DELLA DITTA ARGELLI.
Guarda i dettagli cliccando
QUI
CLICCA SULL'IMMAGINE
PER INGRANDIRE
19/10/2012 inaugurazione del Muletto da 3.5 T donatoci dalla ditta TOYOTA e di un pulmino trasporto 9 persone acquistato usato in seguito al contributo fornito dalla ditta CER GAS
18/05/2012 Inaugurazione della macchina trincia sermenti acquistata con il contributo di Emilbanca e del 5 x 1000 donato alla nostra associazione. Detta macchina tritura vegetali (erba , arbusti e rami di medie dimensioni) è dotata di spostamento laterale e verticale per effettuare gli interventi lungo gli argini dei fiumi, canali di bonifica e o fossati bordo strada al fine di permettere il corretto deflusso delle acque piovane e o liberare la zona d’intervento per posare sacchetti di sabbia , coronelle e o teli di contenimento per infiltrazioni di acqua
29/05/2011 Inaugurazione di n. 2 rimorchi leggeri stradali 0,75 Ton per emergenze idrauliche allestiti con pompe elettriche , pompe a scoppio e relative tubazioni.
CLICCA
SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE
29/05/2010 Inaugurazione di rimorchio polifunzionale da 10 Ton dimensioni 6,7x5,55 metri dotato di rampe di carico per veicoli , la particolarità del progetto e che tale rimorchio può essere trainabile dalla macchina operatrice Landini e da un qualsiasi autocarro tra cui il nostro.
CLICCA SULL'IMMAGINE PER
INGRANDIRE
17/05/2008 Inaugurazione della macchina operatrice Landini da 135CV finanziata dalla Regione Emilia Romagna. E' dotata di traino per rimorchi da 10 tonnellate e pala movimento terra anteriore da una tonnellata.
CLICCA SULL'IMMAGINE
PER INGRANDIRE
26/05/2007 Inaugurazione automezzo Scam 4x4 3,5 Ton dotato di Container allestito com materiali ed attrezzature per interventi e modulo antincendio scarrabile, caravan 5 posti e autocarro mercedes 4x4 18 Ton dotato di gru, cestello e cassone ribaltabile
28/05/2006 Inaugurazione Porticato presso la sede del volontariato “Casa Largaiolli”. La realizzazione di questo porticato estivo in muratura e legno di 150 mq di superfice è stata possibile grazie al supporto del comune e grazie al lavoro dei volontari e al contributo di alcune ditte locali e ai tanti sforzi del nostro presidente Paolo Montanari che ha voluto creare un punto d’incontro e di socializzazione fra persone, istituzioni ed associazioni.
CLICCA
SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRE
14/05/2005
Inaugurazione soppalco all’interno della sede operativa e di 2
autocarri (daily furgonato e Daily 4x4 acquistato grazie al
contributo del Comune di Sala
Bolognese
04/04/2004 Inaugurazione sede operativa voluta dal Comune di Sala Bolognese ove gli allestimenti interni sono stati finanziati sempre dal medesimo, mentre i lavori sono stati svolti dai Volontari.
2/01/1996
La presidenza del Consiglio dei Ministri Servizio
Volontariato attesta con lettera Prot 88321 l’iscrizione
nell’elenco delle associazioni di Volontariato del
Dipartimento della Protezione
Civile
22/09/1995 la Regione Emilia Romagna con decreto n. 731 attesta l’iscrizione nel registro regionale del Volontariato
24/12/1994 Costituzione formale dell’associazione con atto notarile